Riconoscimento ufficiale della naturopatia.
Buona Pasqua e buon pesce d’aprile!
Ci auguriamo che non siano troppi i lettori delle nostre newsletter che hanno creduto davvero che, nel 2018, fosse possibile che una legge potesse realmente riconoscere la professione del Naturopata tradizionale, ossia di colui che cura le malattie pur non essendo medico,
specialmente dopo che il Ministero dello Sviluppo Economico e quello della Salute hanno dichiarato ufficialmente che la naturopatia, così come insegnata della maggior parte delle scuole, si configura come esercizio abusivo della professione medica.
Clicca qui per leggere il documento ufficiale del Ministero
Se qualcuno ha preso sul serio il nostro pesce d’aprile è solo perché la maggior parte delle scuole di naturopatia sopravvive sfruttando abilmente la credulità popolare ed inducendo a credere che il naturopata sia una sorta di medico che cura malattie in maniera naturale.
La naturopatia , naturalmente, è un’altra cosa :
non si occupa di malattie ma di benessere, e richiede conoscenze scientifiche di alto livello che riguardano la consulenza in materia di stile di vita, nei suoi molteplici aspetti.
Le neuroscienze, la psicobiologia, la psicologia evoluzionistica, la biologia, la scienza dell’alimentazione e le scienze erboristiche richiedono, per essere applicate alla consulenza naturopatica, un impegno ben superiore a quello di chi ritiene di curare chiunque con i fiori di Bach.
Se qualcuno preferisce continuare a farsi ingannare dal sistema messo in piedi dalle scuole di naturopatia tradizionale, e non intende scoprire che cosa sia realmente la naturopatia, leggendo il nostro sito e le nostre pubblicazioni, non saremo certo noi a distoglierlo da questo proposito.
Però, non ci scriva, come continuano a fare centinaia di persone, per riconoscere di aver buttato via tempo e denaro per seguire lezioni in aula dalle quali non ha imparato nulla di serio e di utile, essendo finito nella trappola delle scuole di naturopatia per medici abusivi.