Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (Uni.Psi): l’offerta formativa più completa, prestigiosa, autorevole e seria per acquisire una conoscenza e competenza professionale di livello universitario nelle discipline per la salute non ancora oggetto di regolamentazione legislativa.
Scarica il VIDEO DI PRESENTAZIONE dell’Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) del dr. Guido A. Morina
L’Istituto di Psicobiologia Individuale, fondato nel 1996, è una associazione culturale e di ricerca scientifica senza scopo di lucro, nata per iniziativa di psicologi, counselors e naturopati con l’obiettivo di costituire un punto di incontro per la ricerca, lo studio e la diffusione della cultura della salute complementare e alternativa a quella medica. L’Istituto e le Scuole di formazione che operano al suo interno rifiutano qualsiasi forma di affiliazione o protezione politica, sotto forma di “patrocinii” da parte di Enti o istituzioni pubbliche o di partecipazione a convegni a sfondo politico organizzati e gestiti per scopi chiaramente commerciali e di potere (e non certo nell’interesse della promozione della salute e della ricerca scientifica).

Il presidente di Uni.Psi. e Direttore della Scuola, dr. Guido A. Morina
Nel 1998, L’Istituto di Psicobiologia Individuale è stato l’ente organizzatore del Primo congresso di Counseling in naturopatia, che ha visto la partecipazione di numerosi esperti e scienziati di livello internazionale, definendo caratteristiche e competenze della figure del Consulente della salute e del Counselor in naturopatia. (scarica lo Statuto dell’Associazione)
Fondato da counselor professionisti e diretto ormai da quindici anni dal Dr. Guido Alberto Morina, l’Istituto raccoglie intorno a sé tutti coloro che rappresentano la coscienza critica e la componente più evoluta della naturopatia, del counseling e, in genere, delle cosiddette medicine non convenzionali: professionisti a tempo pieno della relazione d‘aiuto, i quali si impegnano quotidianamente nello studio, nella ricerca, nella pratica del counseling naturopatico e psicosomatico. L’idea di base intorno alla quale ruota l’attività dell’Istituto è che la cura della salute, intesa come prevenzione, educazione e promozione del benessere, non è di competenza della medicina, ma delle scienze umane. Questo vuoto deve essere colmato da professionisti competenti, estranei al mondo della medicina, ma scientificamente formati e orientati, che possano costruire un sistema di cura della persona e della salute che teoricamente, epistemologicamente e metodologicamente possa affiancarsi con pari dignità a quello della cura delle malattie, di competenza esclusiva della medicina. La rischiosa alternativa è di lasciare il mondo della salute, già trascurato dalla medicina, all’anarchia pseudoscientifica delle centinaia di discipline, tecniche e sistemi di cura che ruotano intorno alla ormai anacronistica figura del naturopata. L’istituto quindi promuove l’aggregazione, la sintesi e la diffusione di cultura e conoscenza vera, scientifica ed esoterica, purché fondata su studio e ricerca rigorosa, seria, documentata, razionale. Essa deve saper distinguere tra le teorie filosofiche, quelle di ispirazione religiosa o spirituale, quelle scientifiche, in modo da concentrare l’attenzione e le risorse cognitive su quelle effettivamente utili ed efficaci nella pratica della relazione d’aiuto al fine di contribuire concretamente al miglioramento della qualità della vita.(Vai all’articolo:”Prospettive di lavoro nel campo delle medicine alternative. Facciamo chiarezza”).
Dall’Istituto di Psicobiologia Individuale, e in particolare dall’esperienza acquisita nella didattica e nella formazione, oltre che della pratica professionale e la ricerca scientifica, è nata l’Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (Uni.Psi).
“Perché il male trionfi, è sufficiente che i buoni rinuncino all’azione”
Edmund Burke
Oltre il 90% degi allievi intervistati dichiara di aver beneficiato in misura rilevante della formazione fornita dalle Scuole dell’Istituto sia dal punto di vista personale che della crescita e maturità professionale.
Il conseguimento dei diplomi rilasciati e certificati dall’Università popoòlare di scienze della salute, Psicologiche e sociali consente l’accesso, dopo un solo anno di formazione professionale intensiva, ai corsi, ai seminari e alle scuole di formazione e specializzazione organizzati dalle principali aziende di produzione e commercializzazione di rimedi naturali, secondo le modalità da esse previste. Tali corsi, seminari o scuole, gestiti in completa autonomia da queste aziende, sono gratuiti o richiedono una quota di iscrizione irrisoria, permettendo, a chi desidera completare in tal senso la propria formazione, di acquisire ulteriori competenze professionali in tempi brevi, a costi limitatissimi, e senza passare tramite la formazione lunga, dispendiosa e spesso meno qualificata delle tradizionali scuole di naturopatia.
IL CENTRO STUDI IN PSICOBIOLOGIA DELLA SALUTE
Noi crediamo in alcuni valori.
Quanto alle idee, preferiamo pensare.
Il nostro Centro raccoglie i contributi di tutti coloro che vogliano conoscere e sviluppare una coscienza della salute naturale in maniera critica, razionale e scientifica.
Il Centro è a disposizione degli allievi e di chiunque sia interessato al tema della salute, per fornire un punto di vista serio e rigorosamente scientifico sulle medicine non convenzionali.
La scuola di Counseling annuale e il successivo percorso formativo forniscono una preparazione di base eccellente che sostituisce, perfezionandola, l’attività superficiale del naturopata, ma non considerano esauriti con il percorso di studio, evidentemente, i legittimi interessi del counselor. La scuola incoraggia, quindi, all’approfondimento, anche presso altre Scuole o associazioni, di temi, argomenti e discipline che non rientrano tra quelle fondamentali per la professione di counselor, ma anche tutti i percorsi di crescita personale purché fondati sull’intelligenza critica e non sulla moda. Il Centro Studi in Psicobiologia della salute incoraggia quindi lo spirito critico dei suoi associati nello studio e nella ricerca in ambiti diversi, tra i quali, per esempio, lo studio della fitoterapia, della meditazione, delle discipline corporee orientali effettivamente utili ed efficaci, come lo yoga o il thai chi, di discipline quali la psicobiologia o la psicoenergetica e affini, di tecniche quali le costellazioni familiari, ecc., purché gestite e insegnate da professionisti competenti.
Compito istituzionale del Centro studi è però quello di effettuare e promuovere un’ analisi critica del mondo della salute e delle discipline non convenzionali, allo scopo di contribuire alla diffusione di una coscienza nuova della qualità della vita. Il Centro Studi si occupa della pubblicazione editoriale di libri, ricerche, articoli legati al tema della salute naturale.
Presso il Centro Studi si raccolgono tutti i contributi che i nostri associati o chiunque condivida le nostre idee vorranno portare, sotto qualunque forma: esperienze di corsi, lezioni, conferenze sul tema della salute, notizie, studi, ricerche, informazioni di ogni tipo che possano essere oggetto di discussione, di elaborazione e che il Centro si occupa di condividere con tutti coloro che vorranno confrontarsi con sincera volontà di conoscenza e senso critico.
Cliccando sulla sezione link, potrete trovare una serie di indicazioni valutate dal nostro centro, con una fondamentale avvertenza: per ognuna segnaleremo se si tratta, a nostro parere, di tecniche o discipline utili, in maniera complementare, all’attività di counselor, se invece utili ai fini della prorpia formazione, crescita o cultura personale, oppure se si tratta di quelle che a nostro parere sono solo false illusioni, ingenui tentativi di inventare una nuova disciplina, oppure veri e propri reperti storici definitivamente cancellati dalla storia e dalla scienza, ripescati e riconfezionati per soli scopi commerciali.
LO STUDIO DI COUNSELING IN NATUROPATIA.
Si occupa di consulenza individuale in Naturopatia ed è operativo dal lunedì al venerdì, con orario continuato dalle ore 8,00 alle 21,00.
Secondo i principi del Counseling ad indirizzo naturopatico, lo Studio fornisce consulenza avente per oggetto analisi e trattamento di problemi di vita specifici, dello stile di vita, delle abitudini alimentari, attraverso la predisposizione di programmi personalizzati dietetici e di attività fisica. La consulenza naturopatia fornisce strategie e tecniche per il controllo dello stress, di rilassamento, fondate sui principi della terapia del cambiamento e di tecniche di Terapia craniosacrale.
In nessun caso la consulenza e i trattamenti hanno per oggetto patologie di qualunque tipo: lo studio si occupa di salute e non di malattia. Coerentemente, non vengono suggerite cure che prevedano il ruolo passivo del cliente, come avviene in medicina, in omeopatia o nella naturopatia tradizionale, che si basano quasi esclusivamente sulla somministrazione di farmaci o rimedi che hanno lo scopo di agire senza bisogno della partecipazione attiva del cliente.
In conformità coi principi del counseling, la consulenza e i trattamenti mirano all’acquisizione della consapevolezza, da parte del cliente, degli stili e delle abitudini di vita disfunzionali e contrari a una naturale conduzione di una sana vita di relazione, a partire dall’analisi della vita affettiva, fin dall’infanzia. Sul piano fisico la consulenza ha per oggetto la predisposizone di un programma personalizzato di depurazione e disintossicazione, a partire dall’intestino, e al trattamento della tensione da stress con tecniche di terapia craniosacrale e rilassamento. Sul piano cognitivo, la consulenza fornisce schemi e strategie per la gestione dello stile di vita attraverso la terapia cognitiva dell’accettazione e del cambiamento, fornendo strumenti per rielaborare e riorganizzare la propria visione della vita quotidiana. La consulenza richiede una partecipazione attiva al processo di guarigione, per cui gli eventuali programmi dietetici, i suggerimenti alimentari e nutrizionali, l’indicazione di rimedi naturali a base di erbe o micronutrienti costituiscono solo un supporto all’attività più importante, che è quella dell’assunzione della responsabilità del cliente ad attivarsi in prima persona. .
La consulenza non prevede l’utilizzo di strumenti diagnostici o apparecchiature prive di fondamento scientifico e utilità pratica, che soddisfano solo esigenze di curiosità e di moda: non si effettuano visite “iridologiche” o “analisi di intolleranze alimentari con apparecchiature di biorisonanza” come Vega test e simili, né vengono prescritte cure di qualsiasi tipo volte al trattamento di patologie.
PRESIDENZA, COMITATO SCIENTIFICO E CORPO DOCENTE
Presidente e direttore didattico: Dr. Guido Alberto Morina.
- Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Torino, con la votazione di centodieci con lode e dignità di stampa.
- Laurea in Scienze e Tecniche Neuropsicologiche presso la facoltà di Psicologia dell’Università di Torino con la votazione di centodieci con lode.
- Laurea magistrale in “Psicobiologia del comportamento umano” conseguita presso l’Interfacoltà di Medicina e Chirurgia, Scienze naturali e Psicologia dell’Università di Torino con la votazione di centodieci con lode.
- Laurea Magistrale Interfacoltà in Sociologia dell’Università di Torino, conseguita con la votazione di centodieci con lode.
- Corso di perfezionamento postlauream in “Psicologia del ciclo di vita” presso l’Università Federico II di Napoli.
- Psicologo iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Piemonte n°6299.
- Cofondatore della prima Scuola di Studi Superiori in Counseling ad indirizzo naturopatico e autore del testo base: “Principi di Counseling ad indirizzo naturopatico”.
• Organizzatore del Primo Congresso di Counseling ad indirizzo naturopatico (Torino, maggio 1998) che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di eminenti studiosi della materia e di scienziati di diversa estrazione e di livello internazionale.
• Diploma in naturopatia con attestati di specializzazione in:
• Kinesiologia applicata alla naturopatia
• Psiconeuroimmunologia della nutrizione
• Mobilizzazioni vertebro-articolari
• Diploma dell’International School of Biodynamic Craniosacral Therapy, approved by “The craniosacral association of North America”.
• Diploma in pranoterapia con certificazione Kirlian.
• Certificate of Attendance for “Craniosacral therapy and immuno response” rilasciato dall’Istituto Upledger di Palm Beach (Florida, U.S.A)
• Certificate of Attendance for Craniosacral therapy 1° e 2° livello
• Certificate of Attendance for Somato Emotional Release 1° e 2° livello
• Certificate of Attendance for Advanced Craniosacral therapy.
• Fondatore della prima Scuola Superiore di Terapia craniosacrale ad indirizzo transpersonale e autore del relativo manuale teorico-pratico ad uso delle scuole.
• Certificate of Attendance for Orthomolecolar Nutrition of “International Association for natural health”, London (G.B, 1989).
• Certificato di partecipazione al corso triennale in ”Rapporti tra fisica quantistica ed esoterismo” organizzato dalla Scuola di Counseling ad indirizzo psicosintetico di Torino.
• Biennio di osteopatia presso la “Richard’s Osteopathic School”.
• Diploma di “Thai Chi Chuan dell’”International Academy of Thai Chi”.
• Master postlauream in “Counseling esperienziale” presso l’Istituto di counseling “Eshenbach” di Lugano (CH, 1988).
• Certificato di partecipazione al corso “La conoscenza della mente” tenuto dal Prof. Cesare Boni, del Centro Studi ricerche evolutive “Swagatam”
• Certificato di partecipazione al corso “ L’accompagnamento dell’anima dopo la morte”tenuto dal Prof Cesare Boni, del Centro Studi ricerche evolutive “Swagatam”
• Certificato di formazione per l’insegnamento di tecniche di comunicazione, Eshenbach Institute, Koln, Germany.
• Attestato di partecipazione al corso di mnemotecnica e lettura rapida dell’Istituto “Mnemos” di Torino.
• Presidente e cofondatore dell’associazione culturale: “Controindicazioni”, movimento per la controcultura del benessere.
• Certificazione di operatore shiatsu ad indirizzo biodinamico dell’International Institute of Shiatsu Therapy.
• Meditante trascendentale, (Maharishi Institute).
• Attestato di partecipazione al seminario riservato a operatori del corso “Vega test basis”, primo, secondo e terzo livello.
• Attestato di partecipazione al corso di perfezionamento in “diagnosi e terapia delle intolleranze alimentari dell’associazione ” Agape.
• Certificato di operatore in training autogeno conseguito presso la Scuola di Counseling ad indirizzo psicosintetico di Torino.
• Certificate of PNL basic practitioner in programmazione neurolinguistica rilasciato dalla Hogwarths PdF.
• Attestato di partecipazione al convegno di iridologia della associazione Assisa.
• Attestato di partecipazione al corso di iridologia della associazione Dorimo.
• Autore di numerosi articoli pubblicati su riviste del settore e di partecipazioni a trasmissioni televisive, conferenze e seminari sui temi delle medicine non convenzionali.
• Fondatore e Direttore della rivista online: ”Intelligenza critica”.
• Formatore, ricercatore, scrittore, insegna da quasi vent’anni tecniche di comunicazione, tecniche corporee, di rilassamento e di respirazione, training autogeno, Thai Chi e terapia craniosacrale.
• Docente presso le maggiori Scuole di Naturopatia in Italia in iridologia dinamica e iridologia psicosomatica (materie che ha successivamente sottoposto a severa critica), alimentazione e nutrizione naturale, analisi delle intolleranze alimentari, psiconeuroimmunologia in naturopatia, tirocinio in fitoterapia naturopatica, principi e metodologia della ricerca scientifica.
• È coautore, tra l’altro, della definizione di “naturopatia” (medicina naturopatica) su Wikipedia (si veda:http://it.wikipedia.org/wiki/Medicina_naturopatica).
• È autore, tra l’altro, dei seguenti libri e manuali, tutti oggetto di continui aggiornamenti e revisioni:
• La medicina secondo il Dr. House (Eremon Edizioni)
• L’illusione delle medicine alternative, (Edizioni Centro Studi in Psicobiologia della salute)
• Omeopatia: se la conosci, la eviti, (Edizioni Centro Studi in Psicobiologia della salute)
• Principi di Counseling ad indirizzo naturopatico, (Edizioni Centro Studi in Psicobiologia della salute)
• Introduzione alla “terapia dell’accettazione e del cambiamento”, (Edizioni Centro Studi in Psicobiologia della salute)
• Manuale teorico pratico di counseling ad indirizzo naturopatico, (Edizioni Centro Studi in Psicobiologia della salute)
• Terapia cranio sacrale ad indirizzo trans personale (Edizioni centro studi di naturopatia)
• Alimentazione e attività sportiva in naturopatia (Edizioni centro studi di naturopatia)
• “Iridologia dinamica”, ( Edizioni centro studi di naturopatia) (esaurito e fuori catalogo)
COMITATO SCIENTIFICO E CORPO DOCENTE
Il Comitato scientifico è composto da esperti e professionisti laureati in diverse discipline, i quali si occupano di selezionare e di aggiornare attraverso lo studio e la ricerca scientifica, in collaborazione con il Centro studi in Psicobiologia della salute, i contenuti delle materie di cui L’istituto si occupa. Tutti i componenti del nostro corpo docente sono professionisti laureati che operano a tempo pieno nell’ambito della relazione d’aiuto, partecipando alle attività dell’Istituto con passione e spirito di ricerca, e sono impegnati nell’aggiornamento continuo a livello universitario. Tutti trasferiscono nell’insegnamento diretto il valore della loro esperienza professionale quotidiana nell’ambito del Counseling ad indirizzo naturopatico.
Dr.Marco Sorrentino: Psicologo e Consulente della salute, laureato in Psicologia con la votazione di centodieci e lode, specializzato in Psicologia dello sport, formatore con particolare riferimento alle tecniche di allenamento mentale, team building, team working. Conduce e dirige da anni corsi di formazione, ed è autore di numerosi manuali, testi e corsi in modalità e-learning sull’argomento della salute. E’ vicedirettore dell’Università Popolare di Scienze della salute e direttore didattico dei corsi di perfezionamento in Counseling e della Scuola Superiore di Counseling in Metamedicina Psicosomatica e Life Coaching.
Dr.ssa Silvia Beccacini: Laureata in psicologia e specializzata successivamente in sessuologia clinica (riconoscimento F.I.S.S. come consulente sessuale ed esperta in educazione sessuale), ha lavorato per più di dieci anni nei Consultori pubblici di Milano e Provincia. Da qualche anno svolge attività libero professionale e parallelamente collabora con l’Associazione Lombelico Onlus del privato sociale, dove si occupa di interventi di prevenzione primaria e secondaria in ambito socio-sanitario nelle scuole di ogni ordine e grado. E’ formatrice in progetti di prevenzione rivolti a genitori, insegnanti ed operatori sociali. Più recentemente si è occupata di psicologia del lavoro partecipando a progetti della Regione Lombardia. Attualmente specializzanda in psicologia psicosomatica si è avvicinata alle discipline olistiche come arricchimento del proprio percorso professionale e di vita. Docente presso la Università Popolare di scienze della Salute, psicologiche e sociali sul tema del ruolo della sessualità nella ricerca del benessere.
- Dr. Andrea Bongiorno: laureato in Sociologia, Master in Programmazione Neuro Linguistica, Diploma Coach Professionista, Diploma di Counseling in Naturopatia e Psicosomatica, esperto in ipnosi e tecniche di comunicazione.
• Dr. David J. Bull: laureato in Scienze biologiche, nutrizionista, già Direttore dell’International Association for Natural Health di Londra, è autore di numerosi studi e pubblicazioni sul tema dell’alimentazione e nutrizione naturale.
• Dr.ssa Sara Rubatto: laureata in Scienze Motorie presso l’Università di Torino, diplomata in massofisioterapia, naturopatia e counseling naturopatico, diplomata in terapia cranio sacrale ad indirizzo trans personale, pratica da molti anni l’attività di massoterapista, terapista cranio sacrale, chinesiologa e counselor in naturopatia presso il suo studio privato in Torino. Docente di terapia craniosacrale ad indirizzo transpersonale, vanta esperienze internazionali nella relazione d’aiuto.
• Dr. Markus Sklaar Ahndis: laureato in Fisica, specializzato in Teoria del caos e dei sistemi complessi, è autore di numerosi studi e pubblicazioni divulgative sulle implicazioni della fisica moderna nella vita sociale. E’ autore di opere letterarie e teatrali, ispirate all’idea della complessità matematica della realtà.
• Dr.ssa Milena Dematteis: laureata in Terapia della riabilitazione e della psicomotricità, laureanda in Psicobiologia del comportamento umano presso l’Università di Torino, Health Counselor.
. Dr. Davide Germano, laureato in Scienze e tecniche neuropsicologiche con la votazione di centodieci con lode, e in Psicobiologia del comportamento umano, con la votazione di centodieci con lode, menzione accademica e dignità di stampa.
• Dr.ssa Emanuela Bertini: laureata in Psicologia, psicoterapeuta, counselor psicologico, opera come libera professionista nel suo studio privato e come docente e trainer in Health Counseling.
• Dr. Cesare Grasso: laureato in Scienze Motorie, counselor ad indirizzo psicosintetico, formatore e docente di psicoenergetica.
• Dr. Beppe Bertagna: laureato in Scienze biologiche presso l’Università di Torino, chinesiologo, naturopata, counselor in naturopatia, terapista craniosacrale ad indirizzo transpersonale. Docente e formatore in Health Counseling, è autore di numerose pubblicazioni in tema di naturopatia.
• Dr.ssa Paola Viglione: laureata presso la Scuola di Amministrazione aziendale dell’Università di Torino, formatrice, counselor ad indirizzo psicosintetico, docente di energetica spirituale e counseling psicosintetico. E’ autrice di studi e pubblicazioni sul tema dell’integrazione tra psicologia e ricerca esoterica
• Dr.ssa Simona Volontieri: laureata in Fisica, naturopata, Counselor in Naturopatia, docente di energetica e meditazione, master in “Spiritual Human Yoga International” è stata allieva del Prof. Dr. Lu’o’ng Minh Dàng (Ph.D) e ha scritto numerose pubblicazioni di ricerca e divulgazione sul tema dei fondamenti scientifici e terapeutici della meditazione.