Scuola Magistrale per Consulente e Formatore del benessere
- Scuola di Alta Formazione per Consulente Psicobiologico del Benessere (10 moduli da 120 euro, triennale on line, conseguimento Diploma di 1° livello: da 8 a 36 mesi).
- Scuola Magistrale per Consulente e Formatore Psicobiologico del Benessere (ora denominata “Scuola di Counseling naturopatico”).
PER SCARICARE IL PIANO DI STUDI DELLA SCUOLA IN PDF: https://www.sisb.it/piani-studio/piano-studi-corso-counseling-naturopatico-online/
La Scuola Magistrale per Consulenti e Formatori del Benessere costituisce il naturale proseguimento, l’approfondimento e la specializzazione della Scuola di Alta Formazione per Consulenti del benessere, insieme alla quale rappresenta l’innovazione più importante in materia di scienze della salute e del benessere negli ultimi trent’anni. Strutturata in 6 moduli on-line e di durata fiscalmente biennale, richiede ai fini dell’iscrizione il conseguimento del Diploma triennale di Alta Formazione per Consulenti del Benessere. In conformità con i principi del nuovo ordinamento universitario che prevede la suddivisione del percorso di laurea in un titolo di primo livello triennale e uno di secondo livello magistrale e biennale, le due scuole, quella triennale per Consulenti del Benessere e quella biennale per Consulenti e Formatori del benessere sono già strutturate e predisposte ai fini di un futuro riconoscimento legislativo ministeriale che accolga la proposta di legge per l’istituzione della facoltà di scienze del benessere già trasmessa dal nostro Comitato scientifico al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca scientifica.
Oggetto: la ricerca attiva e concreta del benessere nella vita quotidiana secondo il metodo psicobiologico, mai la malattia. In pratica, il consulente e formatore del benessere svolge la stessa attività che naturopati, counselor e coach tradizionali affermano di svolgere, ma a livello altamente professionale e senza incorrere nel reato di esercizio abusivo della professione medica e psicologica, in quanto, a differenza delle figure precedenti, opera su un impianto teorico, filosofico, un metodo e un codice deontologico del tutto esclusivi e autonomi, ad indirizzo psicobiologico. Inoltre, sempre a differenza delle figure precedenti, il consulente e formatore del benessere non si occupa mai, nella maniera più assoluta, di diagnosi o cura di alterazioni dello stato di salute, ma sempre soltanto di promozione del benessere.
Contenuti e scopi: la Scuola di Alta Formazione per Consulenti e Formatori del benessere forma liberi professionisti (Consulenti e Formatori professionisti) della relazione d’aiuto che operano all’interno dell’ambito delle Scienze della salute e del benessere – rigorosamente al di fuori dell’ambito sanitario (medico-psicologico), con certificazione della Associazione di categoria professionale AssoConsulting e la possibilità di accesso al Registro Nazionale dei membri della Società Italiana di Scienze del Benessere.
Compito del consulente e formatore del benessere è quello di addestrare il cliente nell’applicazione concreta del programma di formazione al benessere così come elaborato nella fase di Consulenza.
Lo scopo è quello di applicare concretamente alla vita quotidiana il programma di vita, rivolto al miglioramento della sua qualità, sulla base dei bisogni, delle esigenze, delle aspettative emerse nel corso delle sedute, e utilizzando le risorse e le qualità positive del cliente (e non certo rimedi o cure esterne). Non si tratta soltanto di aiutare a fare chiarezza sui vari aspetti pratici della vita, eliminando quelli che ostacolano il benessere e sviluppando quelli che lo incrementano, e di cambiare il proprio atteggiamento e la propria visione della vita in maniera propositiva. La formazione si occupa di individuare concretamente gli ostacoli al benessere e le opportunità che la vita dello specifico cliente gli offre, per cambiare concretamente l’ambiente in cui vive e favorire l’emersione, in senso olistico, degli aspetti positivi della vita.
A differenza di quanto avviene nell’ambito della naturopatia e del counseling tradizionale, o delle innumerevoli discipline “olistiche”, l’attenzione è sempre rivolta all’individuazione e allo sviluppo delle qualità e degli strumenti che, all’interno di un programma strategico di formazione del benessere, possano portare a un concreto miglioramento nella qualità della vita quotidiana. Non esiste, nella maniera più assoluta, alcun riferimento ad attività diagnostiche o terapeutiche, se pur denominate come “di riequilibrio energetico”, e alla cura di disturbi e alterazioni dello stato di salute del cliente, le quali, come noto, sono il reale scopo della attività abusiva di naturopati, counselor e altre figure “olistiche” e che li espongono al rischio di denuncia per esercizio abusivo della professione medica e psicologica.
Programma e Piano di studi: il programma e il Piano di studi costituisce quanto di più aggiornato di livello universitario esista in materia di consulenza e formazione rivolte alla promozione del benessere e della qualità della vita, sulla base della sintesi delle principali scienze e discipline che si occupano di comportamento umano: neuroscienze, psicobiologia, sociologia, biologia, biochimica e neuroetologia, scienze dell’educazione e della comunicazione, psicologia, storia, filosofia e antropologia.
Il suo impianto teorico, filosofico, metodologico e deontologico è totalmente autonomo rispetto a qualsiasi disciplina sanitaria e fornisce quindi conoscenze e competenze di livello universitario che consentono un esercizio legittimo e libero dell’attività di consulenza e di formazione in materia di benessere secondo quanto disposto dal Codice Civile agli articoli 2222 e seguenti.
Il titolo di consulente e formatore del benessere è quindi l’unico a livello europeo che consenta, in mancanza di regolamentazione legislativa, di esercitare legittimamente una attività autonoma che per nessun motivo può essere accomunata con quella delle innumerevoli figure che ruotano intorno al mondo della naturopatia e del counseling commerciale.
Tutta la formazione a distanza della Scuola si svolge on-line, con esami, esercitazioni e assistenza del tutor, senza alcun obbligo di frequenza.
Quota di partecipazione: trattandosi di Università popolare, e non di società a scopo di lucro, la quota di partecipazione della Scuola è rivolta solo a coprire le spese di gestione. Per ognuno dei sei moduli del corso (non esiste obbligo di iscrizione ai moduli successivi) è sufficiente versare 120 euro di contributo di partecipazione al corso. Il totale, 720 euro, senza altre spese, è comprensivo di materiale didattico e assistenza dei docenti e del tutor. Il contributo di 120 euro per il modulo successivo non dovrà essere versato se non quando l’allievo decida di iscriversi ad esso, proseguendo gli studi.
A chi è rivolta: la Scuola Magistrale per Consulenti e Formatori del Benessere è aperta esclusivamente ai diplomati della Scuola di Alta Formazione per Consulente Psicobiologico del Benessere. Come tutte le scuole certificate dall‘Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (Uni.Psi), i corsi on-line possono essere integrati dalla frequenza alle lezioni ed esercitazioni di tirocinio teorico-pratico, a numero chiuso, che si svolgono solo presso la sede di Torino, e sono caldamente raccomandate per coloro che intendano svolgere la professione a tempo pieno.
È fondamentale precisare in proposito che non esistono diplomi, attestati o certificati, di nessun tipo, tantomeno se patrocinati o “conseguiti” in parauniversità straniere, che abilitino all’esercizio della professione di Counselor, Coach, naturopata, operatore olistico e simili in Italia (e, praticamente, neanche all’estero). Il diploma rilasciato dalla nostra scuola ha quindi lo stesso valore legale di qualsiasi altro diploma in materia, italiano o straniero. Esso in più, attesta una formazione intensiva seria e fondata su rigorose conoscenze scientifiche immediatamente applicabili alla pratica della relazione di aiuto, riconosciuta dall’Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (Uni.Psi), aderente al CNUPI, Consorzio riconosciuto con decreto legislativo dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca scientifica italiano.
Materie, lezioni e Piano di studi completo della Scuola Magistrale per Consulenti e Formatori del benessere: il materiale didattico non consiste in semplici riassunti o rimandi a testi di altri autori, ma è frutto di elaborazione, di studio, di ricerca e di applicazione pratica autonoma da parte del Comitato Scientifico di UNIPSI, insieme a quello dell’Istituto Europeo di Psicobiologia, composto dei massimi esperti a livello internazionale in Scienze della salute e del benessere.
Si prega di scaricare il Piano di studi e visionarlo attentamente.
Corpo docente della Scuola Magistrale per consulenti e formatori del benessere (dettagli: vai direttamente nella sezione “Chi siamo”)
I docenti della Scuola Magistrale per consulenti e formatori del benessere sono solo ed esclusivamente psicologi, psicobiologi, biologi, sociologi laureati, abilitati all’esercizio della professione e professionisti della consulenza ad indirizzo Psicobiologico a tempo pieno, di provata esperienza, rigorosamente al di fuori dell’ambiente sanitario, che possano dimostrare attraverso la loro attività professionale di saper affrontare tutte le situazioni reali all’interno della pratica professionale della relazione d’aiuto. Essi insegnano ciò che praticano effettivamente nella loro quotidiana attività professionale di Consulenti e formatori del benessere: sono cioè consulenti e formatori che formano altri consulenti e formatori, e non medici che fanno i medici, farmacisti che fanno i farmacisti, psicologi o psicoterapeuti che fanno gli psicologi o gli psicoterapeuti. La formazione psicobiologica è una professione autonoma, fondata su metodo e contenuti autonomi, e può essere validamente e legalmente esercitata in quanto, a differenza di naturopatia o counseling tradizionali, non viola le competenze di altre categorie professionali.
Modalità di studio e materiale didattico della Scuola Magistrale per consulenti e formatori del benessere: ai fini del conseguimento del Diploma di Consulente e formatore ad indirizzo psicobiologico della Scuola Magistrale per consulenti e formatori del benessere è indispensabile lo studio e il superamento di sei esami relativi ai sei moduli in cui si sviluppa il corso.
Ad ogni allievo viene assegnato all’atto dell’iscrizione un tutor personale, che lo accompagnerà per tutto il percorso e cui può rivolgersi via mail in qualsiasi momento.
All’atto dell’iscrizione alla Scuola Magistrale per consulenti e formatori del benessere, con l’invio del contratto firmato, l’eventuale modulo di autocertificazione e la copia del bonifico di 120 euro, l’allievo riceverà immediatamente via mail tutto il materiale didattico relativo al primo modulo.
È fondamentale precisare in proposito che non esistono diplomi, attestati o certificati, di nessun tipo, tantomeno se patrocinati o “conseguiti” in parauniversità straniere, che abilitino all’esercizio della professione di naturopata, coach, counselor o di operatore olistico in Italia (e, praticamente, neanche all’estero). Il diploma rilasciato dalla nostra scuola ha quindi lo stesso valore legale di qualsiasi altro diploma che si riferisce alla pratica professionale della consulenza in materia di benessere, italiano o straniero. Esso attesta una formazione intensiva seria e fondata su rigorose conoscenze scientifiche immediatamente applicabili alla pratica della relazione di aiuto, le uniche conformi ai principi e alla direttive del Codice deontologico e della Proposta di legge istitutiva del corso di laurea in Scienze della salute.
Materiale didattico: per ogni modulo di corso della Scuola Magistrale per consulenti e formatori del benessere esso viene inviato via mail immediatamente all’atto dell’iscrizione, comprensivo di tutte le lezioni del modulo. Esso è costituito di manuali, dispense, presentazioni in diapositive, articoli (oltre che immagini, grafici e video), scaricabili e perfettamente trasferibili su supporto cartaceo, secondo le esigenze dell’allievo. All’interno del materiale didattico di ogni lezione l’allievo troverà le indicazioni e i suggerimenti per lo studio, nonché le domande di esame, cui egli risponderà, tramite un elaborato, nei tempi e nei modi che riterrà opportuno.
I contenuti didattici e il metodo Psicobiologico sono esclusivi, autonomi, estranei alla pratica psicologica e di counseling tradizionale, costantemente aggiornati a livello universitario e rappresentano quanto di più all’avanguardia nella formazione in materia di scienze del benessere esista in Italia. Il materiale didattico della Scuola Magistrale per consulenti e formatori del benessere non è il semplice rinvio a testi di altri autori, ma è un corpo di conoscenze, di informazioni, di studi e contenuti teorico-pratici che non ha uguali per ampiezza, profondità e livello culturale.
Esami della Scuola Magistrale per consulenti e formatori del benessere: il percorso biennale della Scuola Magistrale per consulenti e formatori del benessere richiede il superamento di sei verifiche on line. Una volta versata la quota che si riferisce alle lezioni di un modulo l’allievo ha diciotto mesi di tempo per superare l’esame on line, senza dover versare alcunché. Solo al termine degli esami di ogni modulo, l’allievo, senza alcun obbligo, potrà decidere di proseguire il percorso versando il contributo di 120 euro per il modulo corrispondente.
Gli esami della Scuola Magistrale per consulenti e formatori del benessere consistono in un elaborato a risposte chiuse. In caso di fallimento nel superamento della verifica per tre volte, sarà possibile accedere all’esame in forma di risposte aperte, che richiede nell’allievo la capacità di esporre le proprie opinioni scientificamente supportate sugli argomenti che gli verrà richiesto di illustrare, simulando la risposta che egli darebbe a un cliente che gli ponesse un problema o una domanda. L’elaborato, nel quale l’allievo potrà produrre approfondimenti, citando le relative fonti e distinguendo dati scientifici da proprie opinioni, può essere inviato via mail quando l’allievo ritiene di essere preparato, purché a distanza di venti giorni dall’ invio dell’esame precedente. Gli esami sono corretti da un docente diverso dal tutor, e di essi viene data comunicazione entro tre giorni dell’esito, con un commento del docente e del tutor, ed eventuali suggerimenti e correzioni. Il percorso, quindi è assolutamente personalizzato.
Il tutor è sempre disponibile via mail per ogni richiesta di approfondimento e chiarimento.
VALIDITA’ DEL DIPLOMA: il Diploma della Scuola Magistrale per consulenti e formatori psicobiologici del benessere rilasciato dalla Scuola Magistrale per consulenti e formatori del benessere solo a seguito della frequenza di tutte le lezioni e il superamento dei relativi esami scritti certifica, secondo le indicazioni del Regolamento dell’Istituto, l’acquisizione di conoscenze in materia ai fini della loro applicazione professionale nell’ambito della professione di consulente e formatore del benessere. Il Diploma di Consulente e formatore psicobiologico rilasciato dalla Scuola Magistrale per consulenti e formatori del benessere è certificato e riconosciuto dall’Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) e dalla Società Italiana di Scienze del benessere come percorso didattico professionalmente e scientificamente condotto.
Poiché non esiste specifica regolamentazione legislativa dell’attività di consulenza e di formazione al benessere, disciplinata comunque dal Codice Civile, è ingannevole parlare di accreditamenti, riconoscimenti o abilitazioni all’esercizio della professione, la quale, invece, può essere legalmente e validamente esercitata liberamente solo se essa non invade l’ambito di competenza della professione medica e psicologica, come la Scuola Magistrale per consulenti e formatori del benessere insegna. Quindi, lauree straniere in naturopatia o counseling di università private, oppure “accreditamenti” presso sedicenti Associazioni di categoria non attribuiscono alcun valore legale al titolo, fino a che esso non sia disciplinato da una apposita legge dello Stato italiano. La maggior parte della pubblicità delle scuole di naturopatia, discipline olistiche e counseling tradizionale è quindi una pubblicità ingannevole, come è ingannevole far credere che l’attività da esse insegnata non sia in conflitto evidente con quella dello psicologo o del medico.
Il Diploma di Consulente e Formatore del benessere ad indirizzo psicobiologico della Scuola Magistrale per consulenti e formatori del benessere rilasciato e riconosciuto dalla Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) ha la stessa validità legale di qualsiasi altro Diploma in materia di scienze della salute e del benessere.
Infatti, esso attesta, come documento di diritto privato, privo, come tutti gli altri, di valore legalmente riconosciuto, l’acquisizione delle conoscenze e competenze che la Scuola Magistrale per consulenti e formatori del benessere stessa certifica a seguito del completamento dell’iter didattico. Come tutti i Diplomi relativi a materie che rientrano nelle competenze di professioni non riconosciute dalla legge, esso non abilita all’esercizio della professione (in quanto essa non è regolamentata dalla legge) e non può essere utilizzato come titolo ai fini del riconoscimento di crediti universitari o per ogni altra finalità per cui la legge richieda un riconoscimento specifico.
Raccomandiamo in proposito di prestare molta attenzione alle pubblicità ingannevoli e alle truffe organizzate che promettono la possibilità di conseguire titoli di laurea o abilitazioni all’esercizio della professione di counselor, naturopata o altre “discipline olistiche”, in quanto la materia non è oggetto di regolamentazione legislativa e nessun riconoscimento di Università private straniere, nessun patrocinio di nessuna organizzazione può rendere legalmente riconosciuto l’esercizio della professione, in quanto non regolamentata dalla legge italiana.
Per informazioni, richieste di chiarimenti, per ricevere i moduli e la documentazione, senza impegno, ai fini dell’iscrizione alla Scuola di Alta Formazione per consulenti del benessere, potete inviare la vostra richiesta, seguendo le indicazioni illustrate nella sezione info/iscrizioni del sito www.scuoladicounselingtorino.it a:
unipsi@libero.it.