Master di tirocinio professionale on line
con esercitazioni pratiche e supervisione individuale
e formazione all’eCounseling
Il Master di tirocinio e specializzazione si rivolge a coloro che hanno già acquisito titoli che giustifichino l’esercizio della professione in maniera legittima e competente, e addestra ad affrontare i casi reali, con particolare riferimento alla modalità di erogazione del servizio professionale in via telematica, nuovo straordinario sbocco professionale.
Esso si rivolge, quindi, a Consulenti del benessere, Consulenti in Naturopatia, Nutrizione o Erboristeria, Counselor psicobiologici.
Finalità: il Master addestra il professionista alla gestione della seduta individuale, alla redazione materiale di un programma di consulenza da consegnare o inviare al cliente e alla pratica della libera professione nella modalità a distanza, ossia fornendo il proprio servizio di consulenza professionale on line.
Il Master fornisce tutte le informazioni utili anche per la costruzione di un sito professionale, necessario per pubblicizzare la propria attività e gestire la relazione di consulenza senza la limitazione dovuta all’obbligo per il cliente di recarsi presso lo studio del professionista.
L’ECounseling, in pratica, permette a tutti i professionisti formati da UNIPSI di svolgere la loro attività professionale senza la necessità di disporre di una sede, e ampliando la potenziale clientela a tutti coloro che dispongano semplicemente di una connessione a Internet.
Accesso: riservato a soci, allievi e diplomati delle scuole SISB o certificate UNIPSI
Costi: come tutti i servizi erogati dall’associazione SISB, esso è gratuito per i soci in regola col versamento della quota associativa per l’anno in corso, nel rispetto della propedeuticità. Il Master richiede l’acquisizione di conoscenze e competenze dimostrabili tramite il possesso di Diploma di Life Coach o Consulente e formatore del benessere SISB, o previa valutazione dei titoli relativi a Diplomi certificati da UNIPSI, tramite apposita richiesta al Consiglio Direttivo.Il costo della tessera associativa è di 240 euro. Iscrizione in qualsiasi momento dell’anno.
Durata: non ci sono termini minimi o massimi, trattandosi di attività associativa gratuita per i soci
Attestato e Certificazione: inviata al termine del Master ad ogni tirocinante con attestazione di 240 ore, ai fini del conteggio del monte ore utile per l’iscrizione al Registro Nazionale dei Consulenti del benessere AssoConsulting.
Contenuti:
Manuali:
- Adempimenti professionali
- Introduzione al tirocinio
- La consulenza pratica
- Primo colloquio di consulenza
- Codice deontologico
- Guida al riconoscimento dei comportamenti illeciti
- Limiti e competenze legittime del consulente
- Il metodo esclusivo UNIPSI delle microdosi
- Cambiare vita e lavoro
- Introduzione all’eCounseling
- eCounseling: applicazioni pratiche
- Come pubblicizzare la propria professione sul web
Schede e test da personalizzare:
- Schede cliente
- Scheda raccolta dati
- Test di autovalutazione
- Test leadership
- Test locus
- test colori
- test musicale
Casi pratici di sedute di consulenza su cui redigere un programma finale da lasciare al cliente al termine della seduta
Redazione di un testo di divulgazione scientifica:
Si ricorda che compito del consulente è anche quello di informare ed educare il pubblico ad una conoscenza corretta del significato delle medicine alternative e delle discipline olistiche.
Svolgimento: on line, il tirocinante svolgerà i compiti, i test e le esercitazioni assegnategli sotto la supervisione individuale del tutor, al quale invierà via mail il suo lavoro ricevendo valutazione, suggerimenti, correzioni, richieste di approfondimenti e indicazioni sul corretto svolgimento dalla attività professionale, sulla base di quanto elaborato dal tirocinante.
Si ricorda che non esiste alcun obbligo di legge relativo al tirocinio per quanto riguarda le attività formative e professionali che non godono di regolamentazione legislativa e professionale specifica, come quelle di cui al tirocinio AssoConsulting. Quindi, si raccomanda di diffidare dagli inganni e dalle truffe perpetrate da organizzazioni, associazioni, federazioni e scuole poco serie che inducono a credere che l’esercizio dell’attività professionale in naturopatia, counseling o discipline olistiche richiede obbligatoriamente lo svolgimento di un percorso di tirocinio (di solito, a carissimo prezzo, naturalmente). Ciò vale anche per le professioni di cui alla legge n° 4 del 2013, la quale non regolamenta e non riconosce alcuna professione, e tantomeno fa riferimento a obbligo legale di tirocinio.