Diplomi UNIPSI on line in tempi brevi e costi ridotti
Diploma UNIPSI on line in tempi brevi o brevissimi.
Unipsi riconosce i titoli conseguiti presso altre scuole e i crediti formativi pregressi tramutandoli in ore certificate di studio utili per conseguire il diploma in tempi brevi per tutte le sue Scuole.
Il diploma può essere conseguito in termini molto più ridotti di quelli minimi di un anno, grazie all’efficacia del metodo di insegnamento a distanza UNIPSI, previa autocertificazione e superamento dell’Esame Nazionale di Certificazione AssoConsulting.
L’esame Assoconsulting ha un costo di 30 euro e tutte le indicazioni sono contenute nella pagina del sito www.assoconsulting.info. Esso si rende necessario perché la Commissione didattica UNIPSI possa giustificare il conseguimento di un titolo fiscalmente quadriennale in tempi molto ridotti, per cui accanto a eventuali titoli accademici pregressi, richiede di accertare conoscenza e piena consapevolezza dei limiti di competenza della professione da parte del candidato, tramite una certificazione che ha il solo scopo di verificare e attestare la condivisione del candidato dei principi etici, deontologici e metodologici delle professioni non regolamentate dalla legge, e per evitare che persone sprovvedute e irresponsabili possano operare in materia di salute senza alcun controllo da parte nostra.
Il Diploma on line certificato da UNIPSI e AssoConsulting ha la stessa validità di quelli triennali tramite frequenza in aula, ma un costo sette volte inferiore e può essere conseguito in tempi brevi (Clicca qui per approfondimenti sulla Scuola Superiore di Counseling Psicobiologico on line).
Il Diploma può essere conseguito in pochi mesi, in deroga al termine minimo di un anno stabilito fiscalmente dal Regolamento UNIPSI, purché l’allievo tramite autocertificazione, dichiari di possedere titoli, conoscenze e competenze che giustifichino l’abbreviazione del percorso.
Non esistono termini minimi di legge per il conseguimento del Diploma (purché siano superati gli esami UNIPSI e AssoConsulting), perché, in assenza di disposizioni di legge, questi sono demandati alla responsabilità e alla coscienza del singolo allievo, il quale, comunque, è tenuto allo studio di tutto il materiale didattico e al superamento degli esami previsti dal Piano di studi.
Qualora l’allievo intenda conseguire il Diploma in termini più ridotti di quelli stabiliti dal Regolamento (ossia in meno di un anno dalla data di iscrizione), potrà, anche dopo la sua iscrizione alla Scuola, inviare alla Commissione l’apposito modulo di autocertificazione, con il quale si assume la responsabilità di dichiarare come corrispondenti al vero le sue conoscenze, competenze e i suoi titoli pregressi (conseguiti anche presso altre scuole), tali da giustificare, insieme con l’impegno di studio, il conseguimento del diploma senza il rispetto di alcun termine minimo dal giorno dell’iscrizione alla scuola. In questo caso, tuttavia, a garanzia dell’allievo, degli altri diplomati e dei cittadini, e a tutela del prestigio e dell’autorevolezza della Scuola, si richiede, entro sei mesi dal conseguimento del diploma, di conseguire anche la Certificazione AssoConsulting, previa iscrizione, al costo simbolico di 30 euro, all’Esame Nazionale di certificazione on line per l’inserimento nel Registro Nazionale AssoConsulting (cliccare qui per approfondimenti).
Il superamento dell’Esame Nazionale AssoConsulting è condizione indispensabile per certificare la competenza e la conformità alla normativa vigente del percorso professionale svolto dall’allievo, nel caso in cui egli o ella abbia conseguito il Diploma in tempi più brevi di quelli fiscalmente previsti dal Regolamento UNIPSI, in quanto verifica in maniera oggettiva e rigidamente selettiva la sua condivisione dei principi etici e deontologici di rispetto del metodo scientifico nello svolgimento dell’attività professionale, nonchè delle competenze di altre categorie professionali.