Tesi di Counseling in naturopatia- Andreea Ruja-UNIPSI
Clicca qui per scaricare la tesi in PDF :
Il gioco dell’unità e della polarità
Quando diamo per scontati alcuni aspetti delle nostre esperienze, non sapendo trarre da esse un senso ed un significato, ci perdiamo in un vortice di pigrizia inconcludente, d’insoddisfazione, ed è così che perdiamo ogni speranza e la vita, ai nostri occhi, diviene insignificante. Imparando ad agire in relazione a ciò che riteniamo importante, identificando la radice dei nostri bisogni, diveniamo responsabili delle nostre azioni.
Solo attraverso la conoscenza delle dinamiche della personalità umana, ogni individuo, così come il terapeuta, il counselor e tutti gli amanti dei buoni rapporti, possono scoprire l’origine utile e funzionale delle emozioni. Quando si sperimenta in prima persona la propria realtà di vita si scopre quanta meraviglia risiede in ogni esperienza. Finché viene solo creduta e accettata, la propria realtà può essere distorta e negata; se la si vive e la si osserva attentamente, invece, diviene un gioco entusiasmante che ci permette di andare verso qualcosa che dà coerenza e radicamento. Quindi la vita è un gioco in cui ciò che non esiste ancora è più importante di ciò che già esiste; nel gioco abbiamo la necessità di scoprirci liberi protagonisti delle nostre esperienze di vita.
Solo attraverso l’azione di una sfida consapevole noi superiamo i nostri limiti, solo attraverso una consapevolezza operativa arriviamo a percepire realmente noi stessi, perché solo così ci alleniamo a sperimentare l’inatteso. Uscendo dal bisogno di sicurezza estrema delle nostre abitudini, abbiamo l’opportunità di percepire diversamente noi stessi e grazie a questa percezione differente potremo mettere in atto un nuovo modo di vivere.