Diventare naturopati in Svizzera: opinioni UNIPSI
Diventare naturopati in Svizzera
Segnaliamo ai nostri lettori e a tutti coloro che siano interessati a un percorso di naturopatia tradizionale, che esiste la possibilità di diventare naturopati in Svizzera e conseguire un diploma in naturopatia riconosciuto in Svizzera, come da link allegato.
SIN-Programma-Corso-di-Naturopatia-Svizzera
Riteniamo indispensabile segnalare a tutti gli interessati, tuttavia, le seguenti precisazioni:
- Quello che viene legittimamente insegnato in Svizzera è la medicina naturopatica e non la naturopatia. L’impostazione è rigorosamente clinica e allopatica, rivolta alla cura di patologie.
- Si osservi che gli insegnamenti sono esclusivamente medici, suddivisi tra medicina empirica (cioè quella che si spera che funzioni, ma priva di prove scientifiche e cliniche di efficacia), e medicina accademica. Non è quindi naturopatia, ma uno strano connubio tra medicina accademica (teorica) e medicina alternativa.
- le materie insegnate sono pochissime, ma si osservi il risalto dato allo studio della medicina accademica, che rappresenta circa un terzo delle ore di lezione.
- si consideri che ben 300 ore sono dedicate alla pratica di massaggi e manipolazioni le quali, in Italia e nella stragrande maggioranza dei paesi della comunità europea, possono essere praticati legittimamente solo da personale sanitario abilitato. Quindi, tale diploma non consentirebbe di praticare manipolazioni in Italia a chi non possegga la necessaria abilitazione italiana.
- Dal nostro punto di vista, ci chiediamo quale affidamento si possa dare a persona che abbia conseguito tale titolo ed eserciti sostanzialmente l’attività di medico senza la necessaria formazione in medicina e chirurgia e avendo dedicato un numero impressionante di ore allo studio di pseudoscienze considerate pratiche da ciarlatani da parte di tutta la comunità scientifica internazionale, quali omeopatia, medicina tradizionale cinese, i fiori di Bach, iridologia o la riflessologia, le quali sono insegnate come strumenti per la cura di patologie (oltretutto anche da persone prive di formazione accademica).
Non è questa, naturalmente, la naturopatia che insegniamo nelle nostre scuole UNIPSI, ma chiunque è libero, come l’organizzazione cui facciamo riferimento, di insegnare legittimamente ciò che vuole. Vorremmo soltanto mettere sull’avviso circa il fatto che il rischio di incorrere nel reato di abuso della professione medica e della credulità popolare è fortissimo, a nostro parere (salvo che non si intenda esercitare solo in Svizzera), e che il percorso per acquisire il titolo di naturopata svizzero richiede un totale di ben 76 weekend distribuiti in quattro anni, con costi che non possiamo neppure immaginare e la prospettiva di una formazione in materia totalmente priva di fondamento scientifico, abbinata a una formazione superficiale in medicina accademica (non certo paragonabile a quella di un percorso accademico presso la facoltà di medicina e chirurgia).
Le nostre scuole non si occupano di medicina, di diagnosi, di patologie, di cure allopatiche, e riteniamo che la naturopatia debba essere svolta come attività di consulenza in materia di stili di vita e non come pratica medica alternativa. Ma, naturalmente, si tratta soltanto della nostra opinione………
.
Guido A. Morina