Università Popolare Naturopatia – Scuole on-line UNIPSI: materie e Piano di Studi della Scuola di Naturopatia energetica triennale on-line-Uni.Psi. Torino.
Materie e Piano di Studi
della Scuola di Naturopatia Energetica
triennale on-line
Uni.Psi. Torino.
Primo anno:
1. Fondamenti di medicina scientifica, orientale e alternativa 1
- Storia e filosofia della medicina occidentale e delle medicine orientali (cinese e ayurvedica), esoteriche e analogiche.
- Principi di base di naturopatia, di counseling e di psicologia della salute.
- Principi e metodologia della medicina energetica omeopatica, organoterapica, antroposofica, agopuntura, tecniche corporee.
- Principi e limiti delle terapie psichiche, della psicosomatica e metamedicina,
- Principi di psiconeuroimmunologia,
- Panoramica dei principi filosofici e metodologici delle medicine manuali, energetiche, tradizionali, psichiche e alternative in uso in naturopatia.
2. Principi e metodi della naturopatia scientifica ed energetica 1
- Naturopatia scientifica, energetica e tradizionale
- Differenza tra medicina naturale, naturopatia medica e allopatica e naturopatia come filosofia di vita
- basi di naturopatia scientifica: alimentazione e fitoterapia, attività fisica, mentale e sociale, corretto stile di vita.
- Il concetto di energia e di forza in fisica, in biologia, in psicologia, in sociologia e in naturopatia energetica.
- Salute e malattia, concetti e applicazioni pratiche.I concetti di salute, malattia, benessere, terapia, diagnosi: l’approccio biopsicosociale , sociologico e della psicologia della salute. Il concetto di cura e di guarigione. La visione medica, psicologica e della psicobiologia. L’approccio biomedico e biopsicosociale,
- Olismo e suoi significati
- Principi e regole di base per il benessere e la qualità della vita.
3: Elementi di scienza dell’alimentazione e di biochimica
- Alimentazione e nutrizione, principi generali in medicina, in psicobiologia e in naturopatia.
- Elementi di anatomia e fisiologia: cellule e tessuti
- Elementi di anatomia e fisiologia: apparato muscolo scheletrico
- Elementi di biochimica:
- atomi, molecole,
- composti chimici
- enzimi
- la cellula
- le funzioni della cellula in chiave psicosomatica ed energetica
- DNA e patrimonio genetico
- genetica e biologia molecolare
4. Scienza dell’alimentazione naturopatica 1
- L’alimentazione in naturopatia
- la dietetica e il ruolo dei macronutrienti
- Analisi delle caratteristiche naturopatiche di micro e macronutrienti
- Proteine,
- carboidarati,
- lipidi
- Vitamine,
- minerali,
- acidi grassi,
- fibre
- Principi generali di scienza dell’alimentazione applicata alla naturopatia
5. Fitoterapia e scienze erboristiche in naturopatia scientifica 1
- Fitoterapia tradizionale, principi fondamentali,
- L’uso etico dei rimedi fitoterapici
- Proprietà,limiti, controindicazioni e benefici scientificamente documentati
- Biochimica e farmacognosia
- le diverse classi di piante medicinali
- Preparazioni galeniche e farmaceutiche
- Rimedi industriali erboristici e fitoterapici, gli oli essenziali
- Analisi dei principali rimedi in naturopatia
6. Tecniche corporee, energetiche e spirituali 1
- Medicine analogiche e di orientamento spirituale: analisi critica.
- Floriterapia e fitoterapia: magia e scienza
- Fiori di Bach,australiani,alaskani,californiani,francesi,sardi,italiani.
- Energia e rimedi energetici (prano terapia, reiki, craniosacrale, theta healing, EFT, taglio energetico vibratorio, cristalloterapia, cromoterapia, kinesiologia, terapia con gli angeli custodi, la preghiera)
- Riflessologia plantare e manuale
- Vega test, apparecchi di biorisonanza per analisi di intolleranze e terapie bioenergetiche
- Cristalloterapia
- Tecniche di medicina analogiche e simboliche
- uso dei chakra e dei meridiani,
- Meditazione
7. Fondamenti di medicina scientifica, orientale e alternativa 2
- Medicine analogiche e riflessologiche: analisi critica.
- Manuale di iridologia dinamica
- Iridologia tradizionale, olistica e integrata,
- il cronorischio,
- Iridologia psicosomatica.
- Iridologia dinamica: il significato simbolico e il valore diagnostico.
- La cromopuntura in iridologia
- la cromoterapia
Secondo anno:
8. Tecniche corporee, energetiche e spirituali 2
- Iridologia Introduzione
- Iridologia e Counseling
- Corso pratico:
- Iridologia 1
- Iridologia 2
- Iridologia Psicosomatica 1
- IridologiaPsicosomatica 2
- Iridologia dinamica
- Sistema visivo neuroscienze 1
- Sistema visivo neuroscienze 2
- Sistema visivo neuroscienze 3
- Archivio fotografico di iridi
9. Tecniche corporee, energetiche e spirituali 3
- L’energia corporea, psichica e sessuale
- tecniche di manipolazione e massaggio,
- shiatsu, riflessologia, visologia
- Kinesiologia, osteopatia, chiropratica
- Tecniche manuali e di contatto corporeo,
- Il ruolo della sessualità nella ricerca della qualità della vita
- Tecniche di visualizzazione e di rilassamento
10. Neuroscienze, psiconeuroimmunologia, psicosomatica 1
- Emozioni, motivazioni, bisogni e pulsioni: l’energia della libido
- L’energia della comunicazione olfattiva.
- Stress, ansia, malessere esistenziale
- Evoluzionismo e creazionismo,
- biologia e psicobiologia,
- genetica, epigenetica,
- rapporti individuo/ambiente,
- evoluzione genetica e culturale
11. Scienza della salute e della psicologia del benessere 1
- Attività fisica,
- invecchiamento, menopausa
- Artrosi e disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico
- Attività mentale e spirituale
- Ricerca della salute e del benessere naturale
- Relazioni umane, socialità, ruolo della condivisione
- Guida alla salute consapevole
12. Fondamenti di Psicologia e counseling in naturopatia energetica
- Storia e principi della psicologia della salute e del counseling, della filosofia e della sociologia in rapporto alla ricerca della qualità della vita
- La gestione dello stress in naturopatia
- Stress e paura
- Stress ed emozioni secondo la psicobiologia
- Il colloquio e la conduzione del trattamento,
- Principi di sociologia applicati alla naturopatia energetica
13. Principi e metodi della naturopatia scientifica ed energetica 2
- indagini, studi e ricerche scientifiche,
- come si valuta la validità ed efficacia di cure e rimedi,
- pubblicità ingannevole di cure, rimedi e alimenti dietetici.
- Caratteristiche della ricerca scientifica
- Cosa significa esperimento in doppio cieco, randomizzato e contro placebo.
- Placebo e nocebo, il ruolo della suggestione nella guarigione
14. Tecniche corporee, energetiche e spirituali 4
- Manuale di terapia craniosacrale ad indirizzo transpersonale
- Manuale di Psicologia umanistica e transpersonale
- Dalla Psicologia al Counseling
- L’energia e il sistema nervoso
- La comunicazione empatica
- Il ruolo della presenza energetica del corpo nel processo di guarigione.
Terzo anno
15. Tecniche corporee, energetiche e spirituali 5
- Terapia craniosacrale: teoria e metodo di applicazione pratica
- Introduzione e diagnosi
- Corso base
- Corso intermedio
- Corso avanzato
- Terapia craniosacrale e comunicazione
16. Comunicazione, neuroscienze, psicosomatica
- Sistema nervoso,
- sistema endocrino,
- sistema immunitario
- Comunicazione e linguaggio del corpo
- Il ruolo della metafora nella comunicazione
- principi di psiconeuroimmunologia
- Il ruolo dell’inconscio,
- la gestione dello stress secondo la psicologia, la medicina e le neuroscienze
17. Fitoterapia e Scienze erboristiche in naturopatia scientifica 2
- Spagiria-alchemica
- olii essenziali e aromaterapia
- meristemoterapia,
- Test e terapia aromaterapica con olii essenziali
- Fiori di Bach,australiani,alaskani,californiani,francesi,sardi,italiani.
- Principi e applicazioni di omeopatia,
- organoterapia
- sali di Schussler,
- oligoelementi
- e di medicina analogica
18. Scienza della salute e della psicologia del benessere 2
- ll ruolo del colloquio e della relazione d’aiuto nella cura del benessere
- empatia, simpatia, condivisione, partecipazione, accoglimento
- Comunicazione non verbale,
- PNL, tecniche cognitive e comportamentali,
- Attività fisica
- Invecchiamento e consulenza naturopatica
- Medicina e invecchiamento
- Naturopatia e invecchiamento
- Sistema immunitario
- Stress e counseling
19. Neuroscienze, psiconeuroimmunologia, psicosomatica 2
- Come funziona la mente,
- Il ruolo del libero arbitrio
- La mente nella cura della salute del corpo
- L’intelligenza emotiva
- illusioni ottiche ed errori cognitivi
- le illusioni cognitive, il wishful thinking
- Bisogni, motivazioni e credenze
- Approfondimento placebo
- Le organizzazioni cognitive e di significato secondo la psicologia cognitiva
- cenni e introduzione al counseling psicobiologico
20. Codice deontologico del naturopata commentato
- casi clinici
- aspetti legali, etici, pratici
- Come diventare naturopati:
- avvertenze, rischi, vincoli deontologici, legislativi
- Materiale e documentazione da elaborare e consegnare al cliente al termine della seduta (programmi dietetici, schede nutrizionali, ecc)
- Test da somministrare al cliente
- Principi e regole del primo colloquio
- La ricerca della felicità.
TESI FINALE (facoltativa)
Per ogni chiarimento e informazione è sempre possibile richiedere un colloquio di orientamento, seguendo le indicazioni di cui alla sezione “Info/iscrizioni”.